Informazione e Confronto per Educatori
Continua a crescere anche nel nostro Paese il volontariato d’impresa, un’attività dove l’azienda incoraggia, supporta o organizza la partecipazione dei propri collaboratori a iniziative a sostegno della comunità o di organizzazioni del Terzo Settore.
La crescita del volontariato d’impresa è direttamente proporzionale alla presa di coscienza da parte di alcune imprese che bisogna andare oltre al semplice finanziamento al profit e cercare modalità che consentono di condividere anche competenze e conoscenze.
Il volontariato d’impresa, in tutte le sue forme, rappresenta un’esperienza utile all’azienda per migliorare coesione e senso di appartenenza e all’associazione non profit per disporre di tempo e competenze oltre che, in alcuni casi, di beni materiali. Ma anche per generare un surplus di valore intangibile e ottenere ricadute positive per le comunità di riferimento.
In un contesto sempre più complesso e dinamico, le relazioni tra profit e non profit stanno quindi abbandonando la logica unilaterale e utilitaristica per avvicinarsi a nuovi modelli di produzione di valore condiviso. Le forme in cui questi processi di trasformazione si concretizzano sono diversi: dal non profit che co-progetta con il profit a imprese che si trasformano in Benefit Corporation a istituzioni pubbliche che diventano facilitatori tra profit e non profit.
Le nuove forme di volontariato d’impresa sono un esempio di come si sta evolvendo il modo di intendere la partnership tra attori diversi.
L’articolo Volontariato d’impresa: partnership che creano valore sembra essere il primo su Ferpi.
http://www.ferpi.it/volontariato-dimpresa-partnership-che-creano-valore/
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push