Informazione e Confronto per Educatori
Un lettore ci scrive:
“Sono un docente passato dalla secondaria di primo grado, dove ho già fatto i 5 anni di ruolo su sostegno, alla secondaria di secondo grado l’anno scorso, sempre sul sostegno
Gradirei sapere gentilmente se posso fare assegnazione o utilizzazione su materia alla secondaria di primo grado? Potrei farla anche alla secondaria di secondo grado su materia essendo ancora vincolato sul
sostegno?”
Il docente titolare sul sostegno è obbligato a rimanere su questa tipologia di posto per un quinquennio a decorrere dall’anno scolastico della sua immissione in ruolo sul sostegno o dall’anno scolastico in cui ottiene il trasferimento da posto comune/materia a sostegno
Il docente titolare sul sostegno che ottiene il passaggio di ruolo sempre sul sostegno è tenuto a rispettare un nuovo vincolo quinquennale e il computo del quinquennio ricomincia a decorrere dall’anno scolastico in cui ottiene il passaggio
Questa disposizione è prevista nell’art.23 comma 11 del CCNI sulla mobilità dove si stabilisce che “[….] I docenti che ottengono il passaggio di ruolo su posti di sostegno hanno l’obbligo di permanervi per un quinquennio [….]”
Il nostro lettore, quindi, avendo ottenuto il passaggio di ruolo sul sostegno nella Secondaria II grado, è nel vincolo quinquennale nel nuovo grado di titolarità, anche se ha superato in precedenza tale vincolo nella Secondaria I grado
Non potrà, quindi, partecipare alla mobilità annuale per posto comune, ma se possiede i requisiti necessari per presentare domanda, requisiti che saranno indicati nel prossimo contratto sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, potrà chiedere il movimento annuale solo per la tipologia di posto di titolarità, quindi solo sul sostegno
L’articolo Vincolo quinquennale sostegno: ricomincia dopo passaggio di ruolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Sostegno – Handicap – Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push