Informazione e Confronto per Educatori
Tra le novità il giudizio che accompagna la valutazione espressa in decimi.
La valutazione nella scuola secondaria di primo grado, compresa quella relativa agli esami di Stato, è espressa, per ciascuna delle discipline del curricolo, con votazioni in decimi ed è integrata dalla descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti raggiunto.
Il giudizio, che accompagna la valutazione in decimi, deve descrivere il processo formativo, in termini di progressi nello sviluppo culturale, personale e sociale, e il livello globale di sviluppo degli apprendimenti conseguito.
Sembra evidente, dalla lettura della normativa di riferimento, che il giudizio non deve limitarsi alle singole discipline ma deve riguardare la descrizione globale del processo di apprendimento e di crescita dell’alunno (preferibile quindi un giudizio complessivo e non per singola disciplina).
Pubblichiamo il video inviatoci da una collega, realizzato con gli studenti di III media e già pubblicato su youtube, ove la redazione del giudizio viene presentata in maniera ironica.
L’articolo Valutazione primo grado, voti in decimi e giudizi globali. Il video sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push