Informazione e Confronto per Educatori
Centro studi Leonardo, associazione di docenti rivolta alla formazione del personale della scuola organizza un Master sulla valutazione delle istituzioni scolastiche e formative
OBIETTIVI
LE PRINCIPALI AREE
Il contesto
Approfondire la conoscenza della valutazione del sistema dell’istruzione e della dirigenza scolastica tramite il confronto europeo; analizzare il quadro normativo di riferimento, i possibili modelli di governance, organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche e i processi di innovazione in corso, in riferimento sia alle nuove professioni nel mondo del lavoro sia ai nuovi programmi formativi e alle esigenze delle giovani generazioni.
Gli strumenti a supporto della diffusione della cultura della valutazione
Acquisire un insieme di conoscenze, competenze, metodologie di analisi e strumenti a supporto dell’azione dirigenziale (sotto il profilo normativo e di pianificazione, progettazione, valutazione); potenziare le capacità progettuali e di problem solving dei partecipanti, per promuovere e gestire in modo flessibile il cambiamento e perseguire in maniera efficace ed efficiente gli obiettivi cui la struttura scolastica e formativa è sollecitata.
e competenze fondamentali
Sviluppare le competenze comportamentali, relazionali, negoziali, organizzative e gestionali, fondamentali per caratterizzare una dirigenza in grado di partecipare attivamente ai processi di valutazione dell’operato dei dirigenti scolastici e delle cosiddette “alte professionalità” della scuola..
L’integrazione e la finalizzazione della valutazione dei comportamenti dirigenziali
Alla luce della riflessione sulla valutazione, sull’identità e sulla mission del sistema scolastico e formativo, sostenere l’acquisizione di un insieme di conoscenze e competenze sulla natura e sul funzionamento dei principali servizi erogati, al fine di agevolare l’introduzione di logiche di gestione per processo, integrate tra le diverse funzioni dirigenziali.
Le tecnologie per la scuola
Presentare e promuovere il corretto utilizzo dei principali strumenti informatici e tecnologici a supporto dell’azione dirigenziale e delle attività di carattere didattico, organizzativo e gestionale nella scuola. L’impiego di tali strumenti muove dall’analisi di alcuni temi generali e si sviluppa attraverso la realizzazione di prototipi predisposti in gruppi e discussi collettivamente.
INFO E ISCRIZIONE
MODULO DI ISCRIZIONE a compilare e inviare a [email protected]
L’articolo Valutazione delle istituzioni scolastiche e formative € 300. Master universitario I livello 1500 ore – 60 cfu sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push