Informazione e Confronto per Educatori
Corso online di formazione pratica, costituito da 3 lezioni (dispense, slides di sintesi, test di autovalutazione), per apprendere come effettuare la valutazione di fine anno alla luce delle recenti Note MIUR esplicative del D. Lgs. 62/17 e del DM 183/19.
A poche settimane dalla fine di questo anno scolastico, i docenti si trovano alle prese con la valutazione finale degli apprendimenti, che dall’entrata in vigore del D.Lgs. 62/17 ha generato diverse difficoltà applicative agli insegnanti per la mancanza di indicazioni chiare e certe.
Per queste ragioni negli ultimi mesi il MIUR ha pubblicato diverse Note esplicative – la Nota n. 312 (09/01/2018) e la recentissima Nota n. 5772 (04/04/2019) – al fine di fornire ulteriori indicazioni in merito agli esami conclusivi e alla certificazione delle competenze. Inoltre, il DM n. 183/2019 (05/03/2019) ha introdotto importanti novità sulla composizione delle Commissioni degli esami di Stato di II grado.
La valutazione degli apprendimenti e la certificazione delle competenze sono una materia complessa e in continuo mutamento, la cui applicazione pratica causa non pochi dubbi a dirigenti e docenti.
Per fornire un supporto concreto nel processo di valutazione e certificazione delle competenze, abbiamo realizzato un pratico Online Seminar, ossia un corso di formazione online che guiderà i docenti passo dopo passo nelle corrette procedure di valutazione di fine anno.
Online Seminar (corso di formazione online con esempi pratici e linee guida)
Quadro normativo, indicazioni operative, esempi pratici
A cura della Dott.ssa Ornella Rossillo, Docente e pedagogista. È stata relatrice in numerosi eventi di formazione sull’educazione emozionale e autrice di monografie tematiche
OFFERTA LIMITATA: SCONTO 10% per iscrizioni pervenute entro il 10 maggio 2019.
Cos’è l’Online Seminar?
Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo delle lezioni clicchi qui.
Le novità saranno affrontate non solo a livello normativo, con l’analisi dei cambiamenti che impatteranno i vari gradi di scuola, ma anche operativo e pratico, toccando tematiche quali la valorizzazione del processo di apprendimento dell’alunno, la costruzione di situazioni problema autentiche in grado di stimolare la riorganizzazione delle risorse possedute dagli studenti e la programmazione e progettazione delle Unità di Apprendimento.
Partecipando al nostro Online Seminar otterrà i seguenti benefici:
OFFERTE e PROMOZIONI
Per visualizzare l’OFFERTA RISERVATA ed iscriversi al corso online clicchi qui.
Per iscriversi all’Online Seminar è necessario compilare e inviare il modulo d’iscrizione via email ([email protected]) o via fax al n. 0376 1582116.
LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2019/04/260_19_modulo.pdf
Chi siamo
Professional Academy (Aidem Srl) da anni organizza iniziative formative on-line e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.
E’ molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica e alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.
Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.
Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con spiccata esperienza sul campo sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.
Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.
Attualmente abbiamo avviato le pratiche per la richiesta dell’accreditamento ministeriale.
Professional Academy (AIDEM SRL)
Via Spinelli 4
46047 Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376 391645
Whatsapp 347 0524954
www.aidem.it
Altri corsi online attualmente in programmazione:
Online Seminar (corso online di formazione pratica con esempi pratici e linee guida)
LAVORARE IN CLASSE CON LE EMOZIONI
A cura della Dott.ssa Ornella Rossillo, Docente e pedagogista. È stata relatrice in numerosi eventi di formazione sull’educazione emozionale e autrice di monografie tematiche
Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui
Online Seminar (Corso online di formazione pratica)
POWER POINT PER LA DIDATTICA
VIDEOTUTORIAL, MODELLI PRONTI PER L’USO, FORMAT ED ESEMPI OPERATIVI
A cura di Marco Trapani (Docente d’informatica, Presentation Design, Presentation Management e Public Speaking) e Marco Cardani (Docente e formatore in corsi d’informatica e progettazione web per le aziende)
Ideale per la preparazione del format sulla lezione simulata richiesto nel Concorso Infanzia Primaria
Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui
Online Seminar (corso di formazione online con esempi pratici e linee guida)
COME REDIGERE IL PEI SU BASE ICF ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITA’
A cura della Dott.ssa Marcella Oddi, Pedagogista – Psicologa Clinica. Consulente in ambito psico-socio educativo presso enti pubblici e privati. Formatrice esperta in bisogni educativi speciali, ICF e valutazione per competenze. Valutatore esterno INVALSI per il Sistema di Valutazione Nazionale (DPR 80/2013).
Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui
e-Seminar (Corso online di formazione pratica per docenti)
IL DISEGNO COME STRUMENTO DI LETTURA E DI INTERVENTO SUL DISAGIO INFANTILE (Dodicesima Edizione)
A cura di Laura Barbirato (Dirigente Scolastica, psicologa dell’apprendimento, esperta nella formazione di docenti di tutti gli ordini scolastici in materia di disabilità, DSA, ADHD)
Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui
e-Seminar (Corso online di formazione pratica)
UNITA’ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
A cura di Francesco Betti, Consulente Pedagogico della Scuola dell’infanzia, formatore sui temi della didattica, dell’educazione scientifica e della progettazione curricolare nelle scuole
Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui
e-Product (Videolezioni e schede di sintesi)
KIT PRATICO PREPARAZIONE E RIPASSO CONCORSO RISERVATO INFANZIA E PRIMARIA
A cura di Renata Rossi (Formatrice e Valutatore Esterna INVALSI) e Laura Barbirato (Dirigente Scolastica, esperta formatrice in tematiche legate all’insegnamento e apprendimento)
Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui
e-Seminar (corso online di formazione pratica della durata di 20 ore)
CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
A cura di Matteo Troìa e Francesco Passantino, esperti in digitalizzazione, tecnologia e coding
Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui
Master Online (Corso online di 20 ore di formazione pratica)
METODOLOGIE E TECNICHE DI APPRENDIMENTO ATTIVO
Videolezioni, dispense operative, con test di autovalutazione intermedi ed esame finale facoltativo
Durata totale per la formazione: 20 ore
A cura di Renata Rossi (Formatrice e Valutatore Esterna INVALSI) e Laura Barbirato (Dirigente Scolastica, esperta formatrice in tematiche legate all’insegnamento e apprendimento)
Per maggiori informazioni su questo corso online clicchi qui
L’articolo Valutazione competenze AS 2018/19: come procedere dopo le recenti Note MIUR e il DM 183/19 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push