L’Associazione dei Presidi evidenzia che la legge ha gravato di ulteriori altri compiti le segreterie scolastiche, in un periodo dell’anno già di per sé carico id impegni e con l’aggravante degli organici decimati.
Secondo l’ANP, si è persa un’altra occasione sulla via della semplificazione amministrativa:
“Come già sottolineato, ANP ritiene inaccettabile scaricare sulla segreterie scolastiche il peso delle pressanti richieste di informazioni da parte delle famiglie e l’onere del controllo della regolarità della situazione vaccinale di ogni studente da 0 a 16 anni. Le segreterie delle scuole, infatti , in questo momento sono freneticamente impegnate negli adempimenti necessari all’avvio dell’anno scolastico. Inoltre, l’organico degli assistenti amministrativi, già nettamente insufficiente rispetto alla numerosità e alla delicatezza delle procedure di inizio anno e sistematicamente decimato da recenti interventi di programmazione finanziaria, non può essere ulteriormente gravato.”
E ancora: “ANP non può che rilevare l’ennesima occasione perduta sulla via della semplificazione amministrativa, nonostante gli impegni che l’Amministrazione ha dichiarato di voler assumere dopo la nostra manifestazione a Roma del 25 maggio 2017.”
L’articolo Vaccini, ANP: persa altra occasione sulla via della semplificazione. Inaccettabili compiti assegnati a scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.