Informazione e Confronto per Educatori
Un lettore ci scrive:
“Volevo porre un quesito che magari può interessare anche altri colleghi. Se ottengo il trasferimento come richiesto, dal prossimo 9 luglio posso chiedere l’utilizzazione su sostegno, avendo il titolo, essendo titolare su materia?”
I requisiti per chiedere utilizzazione sono previsti nell’art.2 del CCNI, dove si stabilisce che possono presentare domanda i docenti soprannumerari, trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata e i docenti in esubero provinciale.
Oltre ai docenti che possiedono i requisiti sopra indicati, in relazione al quesito posto dal nostro lettore, come stabilito nella lettera f) del succitato art.2, possono chiedere utilizzazione i docenti titolari su insegnamento curriculare in possesso del titolo di specializzazione di sostegno o ad indirizzo didattico differenziato che chiedono di essere utilizzati rispettivamente su sostegno o su scuole ad indirizzo didattico differenziato, nell’ambito dello stesso grado di istruzione.
Il docente titolare su materia, specializzato sul sostegno, interessato all’utilizzazione sul sostegno, può presentare domanda a prescindere dal risultato della mobilità, se la sua titolarità risulta sempre su materia
Nel caso del nostro lettore anche se ottiene il trasferimento nella materia in cui è titolare, non avrà impedimenti per chiedere utilizzazione sul sostegno, che potrà fare solo per il grado di istruzione in cui è titolare
L’articolo Utilizzazione sul sostegno per titolare su materia non soprannumerario: è possibile solo nel grado di titolarità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Sostegno – Handicap – Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push