Informazione e Confronto per Educatori
Ciò che invece proprio non si comprende è il perché in questa asimmetria di poteri richiesta dai Governatori, ci debba entrare la scuola.
Il sistema scolastico garantisce, in tutte le democrazie, l’unità culturale della nazione.
Se si persegue la logica del chi-arriva-prima, è possibile pensare che anche i diritti saranno diversificati. Concetto difficile da sopportare se si pensa che l’istruzione è un diritto universale.
E’ a questo modello di scuola che vogliamo fare riferimento: statale, nazionale, laica, di tutti.
E’ con questo obiettivo che in ogni città si stanno raccogliendo centinaia di migliaia di firme per fermare la regionalizzazione del sistema di istruzione nazionale.
La difesa del sistema nazionale è uno dei temi centrali dello sciopero generale della scuola del prossimo 17 maggio. La scuola – ripetono insegnanti, studenti e famiglie – va sfilata dalle logiche regionali.
Siamo pronti a sostenere questa sfida – rilancia Turi.
L’articolo Turi (Uil): scuola fuori dalla regionalizzazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push