Informazione e Confronto per Educatori
La competizione online, giunta alla quinta edizione, è promossa dal Dipartimento per le Politiche Europee con l’obiettivo di approfondire con la tecnica del gioco a quiz alcuni tra i temi più rilevanti dell’Unione Europea.
Lo scorso anno si sono sfidate 225 classi per un totale di oltre 5mila studenti.
Fra le domande su cui le scolaresche sono chiamate a confrontarsi ci sono quelle di base, ma le cui risposte potrebbero non essere così scontate per tutti: Con quale Trattato nasce l’istituzione dell’UE? Cosa rappresentano le 12 stelle della bandiera dell’UE? Su quale principio si fonda l’UE?
Come si legge sul sito istituzionale, fino al 6 aprile, le classi delle scuole italiane di ogni ordine e grado potranno sfidarsi online sulla piattaforma digitale Europa=Noi. Le nove classi vincitrici (3 per la scuola primaria, 3 per la secondaria di I grado e 3 per la secondaria di II grado) saranno premiate a Roma, con un attestato di merito, in occasione di un evento istituzionale.
Partecipare è facile: i docenti non ancora registrati alla piattaforma Europa=Noi devono accedere e procedere alla registrazione gratuita, per approfondire insieme agli studenti gli argomenti relativi all’Unione Europea attraverso i tanti strumenti multimediali presenti su Europa=Noi differenziati per grado di istruzione, con la possibilità di allenarsi grazie alla simulazione.
L’articolo Trivia Quiz 2019, torneo interscolastico online per conoscere l’Europa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push