Informazione e Confronto per Educatori
Richiesta di Consulto Medico su tiroidite Hashimoto e fertilità
“Buongiorno, sono una donna di 39 anni. Due anni fa mi è stata diagnosticata la tiroidite di hashimoto a seguito di un controllo ecografico della tiroide e di esami del sangue grazie ai quali ho scoperto di avere valori molto alti degli anti-perossidasi. Dato che il valore del TSH era nella norma, l’endocrinologo non ha ritenuto opportuno adottare alcuna terapia, ma semplicemente mi ha prescritto dei controlli annuali. A novembre dello scorso anno sono rimasta incinta e a dicembre ho effettuato tutte le analisi e il TSH aveva valore di 1.69. Avrei dovuto tenerlo controllato ogni mese ma a gennaio ho subito purtroppo un aborto spontaneo. Ora, a distanza di qualche mese, ho rifatto gli esami di controllo e ho scoperto che il valore del TSH è salito a 2.44. Dato che sto nuovamente cercando una gravidanza, devo eventualmente pensare ad una terapia o come valore è ancora accettabile? In alcuni siti ho letto che valori alti possono influire sulla fertilità. Grazie”.
Continua a leggere: Tiroidite Hashimoto e fertilità (…)
Tiroidite Hashimoto e fertilità, pubblicato su MedicinaLive il 23/09/2017
© Cinzia Due per MedicinaLive, 2017. |
Commenta! |
Tag: Consulti online, Dott. Paola De Stefanis, tiroidite autoimmune di Hashimoto
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push