Informazione e Confronto per Educatori
Solo il 7% degli studenti risponde affermativamente alla domanda “Ti piace studiare?”
Sei studenti su 10 provano noia in classe durante le attività scolastiche, uno studente su due sogna una scuola in cui ci siano grandi spazi e laboratori.
Il risultato è che in terza media gli studenti italiani presentano competenze insufficienti sia in Italiano che Matematica
La Campania, con il 50,2% di low performer in lettura, seguita dalla Calabria (50%) e dalla Sicilia (47,5%) sono le regioni dove i livelli di studenti con scarse competenze alfabetiche sono più alti; anche per le competenze numeriche degli studenti di III classe delle scuole secondarie di primo grado, queste regioni mantengono i livelli più alti di insufficienza, Campania e Calabria con il 60,3% dei ragazzi e Sicilia con il 56,6%.
E’ una delle riflessioni di questi giorni.
Dal punto di vista dei docenti, non è possibile risolvere il problema assegnando voti non inferiori al 5, come suggerito da un Dirigente Scolastico, per aumentare l’autostima e la fiducia degli studenti nel sistema scolastico. No a voti più bassi del 5 per non scoraggiare studenti. 67% boccia
Potrebbe essere utile l’utilizzo di dispositivi elettronici?
Azzolina: sì a cellulari in classe, insegnare a farne buon uso. Formare i docenti
L’articolo Ti piace studiare? Risponde sì solo il 7% degli studenti, gli altri si annoiano a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push