Informazione e Confronto per Educatori
Numerose le richieste di informazioni o chiarimenti sulla frequenza ai percorsi di Specializzazione per il sostegno.
La risposta è fornita dal DM dell’8 febbraio 2019, che all’articolo 3/4 così dispone:
Le assenze sono accettate nella percentuale del 20% di ciascun insegnamento. Il monte ore relativo è recuperato attraverso modalità definite dai titolari degli insegnamenti. Per il tirocinio e per i laboratori vige l’obbligo integrale di frequenza delle attività previste.
Sarà, dunque, possibile, assentarsi per il 20% delle ore previste per ciascun insegnamento. Le ore non svolte potranno essere recuperate tramite attività predisposte dal titolare dell’insegnamento.
Per quanto riguarda il tirocinio e i laboratori, invece, non sono previste assenze ma c’è l’obbligo integrale di frequenza delle attività previste, senza riduzioni né recuperi.
La normativa è stata richiamata dal Direttore del corso prof. Antonio Argentino presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Alcune Università hanno stabilito delle precise disposizioni, come accade a Bologna per il tirocinio
A prescindere dal grado di scuola in cui si effettua il tirocinio, tutte le studentesse sono tenute ad astenersi nei seguenti periodi:
Vedi anche Urbino
L’articolo TFA sostegno: la normativa sulle assenze è severa, obbligo per i laboratori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push