Informazione e Confronto per Educatori
Le iscrizioni alle prove di selezione per l’accesso al corso di sostegno a.a. 2018/19 si sono chiuse. Orizzonte Scuola raccoglie i dati del numero di iscritti per Università, distinti per grado di scuola. TFA sostegno, numero iscritti al test per Università
Dai prospetti pubblicati emerge che il numero più elevato di domande riguarda la scuola secondaria di II grado.
Ciò è in parte legato al numero più elevato di titoli di accesso, dal momento che uno dei requisiti è stato quello della laurea + 24 CFU.
Inoltre può aver influito anche l’apertura agli ITP, che accedono solo con il diploma.
I numeri sono progressivamente più alti man mano che ci si sposta al sud.
Spiccano in particolar modo i numeri di Cassino e Napoli, ma bisogna anche dire che le università siciliane di Catania e Messina hanno pubblicato dati aggregati, mentre Palermo ed Enna non hanno ancora pubblicato.
E’ ammesso alla prova scritta un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili nella singola Università, nonché coloro i quali abbiano conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo degli ammessi.
Non è, dunque, previsto un punteggio minimo per superare il test, per cui la soglia è rappresentata dal numero di posti disponibili in ciascun Ateneo.
Va precisato che numerosi docenti potrebbero aver presentato domanda di selezione anche per la scuola secondaria di I grado (nonchè per infanzia e primaria), per cui se dovessero superare entrambe le selezioni dovrebbero poi scegliere un solo percorso da frequentare, conservando l’eventuale ammissione all’altro grado per il corso del prossimo anno accademico.
Corso Specializzazione sostegno: bandi, requisiti, tutte le info
L’articolo TFA sostegno, il boom di iscritti è nella scuola secondaria di II grado sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push