TFA sostegno, concorso straordinario e ordinario 2020: partecipano anche gli ITP

Un nostro lettore chiede

Sono un laureato magistrale vecchio ordinamento (scienze politiche 1998)
Ho un diploma tecnico di perito elettrotecnico Sono attualmente insegnante di sostegno precario (ma non raggiungo i tre anni di insegnamento)
Posso partecipare al prossimo TFA sostegno senza i 24 cfu?
Posso partecipare a eventuali concorsi senza i 24 cfu?

TFA Sostegno: requisiti ITP

Al momento ogni consulenza su questo argomento è sospesa, in quanto il Miur ha inviato alle Università la nota del 28 novembre che esclude gli ITP dalla deroga dei 24 CFU, contrariamente a quanto prevede il Decreto L.vo n. 59/2017 fino al 2024/25.

Di conseguenza i sindacati hanno chiesto chiarimenti al Miur, ancora non pervenuti.

Concorso straordinario

I docenti che hanno i requisiti per partecipare al concorso straordinario possono accedere anche senza i 24 CFU. I requisiti sono:

  • titolo di studio idoneo per la classe di concorso richiesta
  • 3 anni di servizio svolti nella scuola statale o paritaria o formazione professionale tra l’a.s. 2008/09 e l’anno 2019/20 (a seconda se si partecipa per la procedura per il ruolo o solo per l’abilitazione)
  • anno di servizio specifico per la classe di concorso richiesta

Preparati al concorso con il corso di Orizzonte Scuola per rientrare nei 24mila posti disponibili

 

Concorso ordinario

Il docente ITP può partecipare al concorso straordinario solo con il titolo di accesso, senza i 24 CFU, fino al 2024/25, come stabilito dal Decreto L.Vo n. 59/2017

Corso di preparazione al concorso Secondaria di I e II grado

L’articolo TFA sostegno, concorso straordinario e ordinario 2020: partecipano anche gli ITP sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti