Informazione e Confronto per Educatori
Secondo quanto comunicato dal Sottosegretario Azzolina, la pubblicazione del bando TFA V ciclo a.a. 2019/20 potrebbe essere anticipata rispetto alla conclusione del IV ciclo, prevista per marzo 2020.
In ogni caso, anche se la pubblicazione dovesse avvenire a febbraio – marzo 2020, meglio non farsi trovare impreparati.
Una nostra lettrice chiede
“scrivo per avere un chiarimento rispetto alle credenziali di accesso alla specializzazione del TFA-sostegno in quanto ho ricevuto risposte contraddittorie da istituti di formazione e sindacati.
Premetto che sono una psicologa con laurea magistrale. La perplessità é la seguente: per poter accedere al TFA-sostegno è sufficiente avere la laurea in psicologia + i 24 cfu oppure é necessario avere anche i crediti previsti dalla propria classe di concorso (nel mio caso, i 96 cfu previsti dalla A018 suddivisi in 24 cfu per filosofia, 24 cfu per pedagogia, 24 cfu per psicologia, 24 cfu antropologia)?”
Ci chiediamo come istituti di formazione e sindacati possano avere dubbi in merito, dato che molti quesiti sono stati ampiamente chiariti con le selezioni del TFA IV ciclo a.a. 2018/19.
Il docente che accede alle selezione con titolo laurea + 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche deve essere in possesso del titolo di studio adeguato per l’accesso alla classe di concorso.
Ossia, il conseguimento dei 24 CFU non dispensa dai CFU eventualmente mancanti nel piano di studi, che vanno integrati per l’accesso alla classe di concorso specifica.
Il chiarimento è chiaro nei bandi di concorso per l’accesso alla selezione a.a. 2018/19,
che è possibile spulciare per farsi un’idea dei contenuti.
In alcuni è esplicitamente indicato, in altri vi è scritto “possesso congiunto di laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, o titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti, e 24 crediti formativi universitari o accademici (CFU/CFA)”
La risposta alla docente sta in quel “coerente con le classi di concorso vigenti”. Ossia la laurea deve dare accesso alla classe di concorso secondo il DPR n. 19/2016 e seguenti.
N.B. In alcuni casi i 24 CFU possono già essere compresi nel corso di laurea essere acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare.
Abbiamo già affrontato l’argomento in
TFA sostegno: partecipano laureati con 24 CFU. A due condizioni
L’articolo TFA sostegno, chi accede con laurea deve avere sia CFU per accesso classe di concorso che 24 CFU in discpline pedagogiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push