Informazione e Confronto per Educatori
Sono inclusa in terza fascia ata :
nel triennio 2014/2017 con punteggio 9,40 come assistente amministrativo e 7,40 come collaboratore scolastico nel triennio 2018/2021 mi ritrovo un punteggio inferiore. 8,80 come AA E 7,40 come CS.
Posso chiedere la rettifica del punteggio tenendo conto che i titoli di studio sono i seguenti:
LICENZA MEDIA VOTO:DISTINTO
DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE: 66/100
DIPLOMA DI QUALIFICA TECNICO AMMINISTRATIVO RILASCIATO DA REGIONE EMILIA ROMAGNA ai sensi della L.845/78 e Direttiva comunitaria 51/92
di Giovanni Calandrino – In riferimento alla tabella di valutazione allegata al D.M. 640/2017 delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA il diploma quinquennale di scuola secondaria di II grado con votazione 66/100 è valutato 6,6 punti per il profilo di AA e di CS, mentre l’Attestato di qualifica professionale di cui all’articolo 14 della legge 845 del 1978, relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di video scrittura o informatici è valutato 1,50 punti per il solo profilo di AA.
In conclusione per il profilo di AA ha diritto a 8,10 punti mentre per il profilo di CS a 6,60 punti. In riferimento ai soli titoli espressi nel quesito.
N.B. il diploma di scuola media non è titolo di accesso al profilo di CS, in riferimento al D.M. 717/2014 e al D.M. 640/2017.
Il termine per presentare reclamo del punteggio (l’aspirante avrebbe dovuto accorgersene alla pubblicazione delle provvisorie) è ormai scaduto. Dovrà attendere la prossima tornata concorsuale nel 2021.
Se invece nel frattempo le verrà attribuita una supplenza deve chiedere l’immediata convalida del punteggio.
L’articolo Terza fascia ATA: quando si richiede la rettifica del punteggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push