Informazione e Confronto per Educatori
Esperanto è il linguaggio dell’eguaglianza, della neutralità e della giustizia. Un sogno attraverso cui immaginare unita l’umanità intera. Rappresenta il dialogo tra la modernità e la tradizione per individui liberi e liberali in cerca di progresso ed autonomia.
Ma in una realtà dove le differenze sono sempre più radicali e la vera sfida è creare uno spazio dove queste differenze possano comunicare e cooperare, Esperanto non è più solo una piattaforma linguistica, ma è piuttosto un concetto aperto e inclusivo di quelle esigenze contemporanee che cercano ancora oggi una loro soluzione e che, per trovarla, hanno bisogno di vedere rinnovato l’interesse delle persone, delle istituzioni e delle grandi corporazioni internazionali verso una ricerca che privilegi l’uso neutrale della propria forza a dispetto dell’arroganza di posizione.
Tecnologia, arte, economia, politica, sono sì le piattaforme abilitanti per una condivisione e crescita globale; ma siamo sicuri che il loro utilizzo rispetti il fine della loro ideazione? Potranno essere neutrali queste piattaforme e quindi divenire quei ponti virtuali attraverso i quali connettere la complessità del mondo in cui viviamo, rispettandone le differenze e trasformandole in opportunità per tutti?
L’Esperanto sarà il punto di partenza del TEDxRoma 2018, in programma presso il Roma Convention Center – La Nuvola, sabato 26 maggio dalle 10.30.
I primi speaker confermati saranno:
Nell’ambito della Partnership di Ferpi con TEDxRoma, sono disponibili in esclusiva per i soci 100 biglietti con €10 di sconto. Per usufruire dell’offerta, inviare un messaggio all’indirizzo [email protected] con oggetto “Biglietti TEDxRoma”, specificando:
L’articolo TEDxRoma 2018: l’Esperanto protagonista sul palco della Nuvola sembra essere il primo su Ferpi.
Fonte Ferpi
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push