Informazione e Confronto per Educatori
Così la capogruppo di Italia viva alla Camera Maria Elena Boschi, ospite a L’intervista su SkyTg24.
E ha chiarito: “Il tema di educazione alimentare è un tema vero, però non credo che passi dall’innalzamento del costo delle merendine. A scuola bisogna insegnare ai ragazzi a mangiare sano, non credo che sanzionare serva a questo”. E ha concluso: “Risparmiamo sugli sprechi, facciamo una lotta all’evasione vera”.
Della stessa idea è la lobby delle industrie dolciarie, come aveva già dichiarato Conte:“Quando in questo paese sfiori interessi economici importanti – continua Fioramonti – è evidente che si scateni una reazione. Io non sono condizionato né condizionabile da altri interessi che non siano il bene pubblico”.
Conte era ottimista sulle intenzioni di Italia Viva, creata da Renzi : “Non ho motivo di credere che Renzi avrà il ruolo che descrive il titolo dell’Economist”, disse riferendosi all’ipotesi che l’ex presidente del Consiglio possa essere, per questa maggioranza, un Demolition man.
Adesso il comunicato della Boschi, che ribadisce che la tassa sulle merendine non deve essere applicata.
L’articolo Tassa merendine per aumenti stipendio docenti, arriva il no della Boschi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push