Informazione e Confronto per Educatori
SCUOLE CHIUSE: SITUAZIONE EDUCATORI/TRICI SCOLASTICI A RIMINI. “Alcuni educatori ed educatrici della provincia di Rimini hanno già segnalato, in diversi casi, il tentativo di alcune amministrazioni comunali e di alcuni Dirigenti scolastici di tagliare il loro monte ore con importanti ripercussioni sugli stipendi, spingendo anche gli alunni disabili e con bisogni educativi speciali verso la
Complete Reading
“Non si tratta di un sospetto. La reazione illustrativa della legge di bilancio ha quantificato una riduzione dei docenti di sostegno di 5 mila unità in meno all’anno”. Lo ha detto Walter Miceli, avvocato specializzato in diritto scolastico nel corso di un recente dibattito su Orizzonte Scuola TV dal titolo: “Nuovo PEI, le novità: dalle
Complete Reading
“Nella nota 1990 del 5 novembre 2020 del Ministero dell’Istruzione non lo precisava. E non lo fa nemmeno la nota del 4 marzo 2021 di cui abbiamo scritto ieri. È come se il Ministero avesse riconosciuto il diritto alla didattica in presenza, ma non avesse fornito le istruzioni affinché questo diritto possa essere esercitato. Così
Complete Reading
“I Gruppi di Lavoro di nidi e scuole dell’infanzia lavoreranno per mantenere e allacciare rapporti a distanza con i bambini che vengono definiti “Legami Educativi a Distanza” (LEAD). Le proposte del nido o della scuola dell’infanzia fatte a distanza prevedono un ruolo attivo da parte degli adulti che sono in casa con il bambino, sia
Complete Reading
Ha preso il via “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno”, un progetto innovativo finanziato da Con I Bambini con l’obiettivo di lasciare in 5 regioni italiane buone pratiche più inclusive, non solo nella scuola. Tecnologie, reti con le aziende, sport, percorsi di autodeterminazione: Francesca Gennai presenta le nove azioni previste Leggi Tutto Fonte
Complete Reading
NEGAZIONISMO ED EMERGENZIALISMO: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA. SCUOLA E NIDI DEVONO ESSERE PUBBLICI E SICURI !! Da alcuni giorni, nella nostra regione, la terza ondata pandemica sta colpendo duramente con una impennata dei contagi molto veloce e senza precedenti. In riferimento alla scuola e ai servizi educativi come SGB ci siamo espressi più volte
Complete Reading
Un papà già da qualche giorno in zona arancione scuro racconta il tira e molla con la scuola del figlio, per fargli seguire le lezioni in presenza. Un giorno si può e poi non si può più e poi si può ancora e poi no… nonostante il ragazzo abbia bisogni educativi speciali. «Come possiamo fidarci
Complete Reading
Una festa di musica, solidarietà e voglia di stare insieme, con tanti amici e sostenitori che saliranno sul palco per testimoniare con note e parole la possibilità di un mondo più inclusivo e aperto alle differenze: sarà questo il concerto digitale promosso per domani, 5 marzo, dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), nell’àmbito
Complete Reading
Più di 6 milioni gli studenti stanno per tornare in Dad, una situazione che non si verificava dal lockdown della primavera 2020. Biondi (Indire): «Determinante migliorare la qualità della Dad, subito. Si recuperi con la didattica online la socialità dei ragazzi». Morniroli (Forum Diversità Diversità): «Dad a gruppi, in spazi tranquilli e con un tutor
Complete Reading
Una interessante sentenza, del T.A.R. Lazio Roma Sez. III bis, Sent., (ud. 23-02-2021) 24-02-2021, n. 2270 , ricostruisce in diritto, richiamando precedenti importanti, quali debbano essere i principi e le modalità da seguire in materia di assegnazione delle ore di sostegno, ponendo forse la parola fine ad interpretazioni spesso errate in materia L’articolo Come assegnare
Complete Reading
Ora ha anche il conforto di un’Ordinanza del Tribunale di Firenze la battaglia di civiltà condotta da Ginevra, con il sostegno concreto di numerosi suoi concittadini. Il figlio Niccolò, infatti, è un ragazzo con disabilità, costretto, come avevamo raccontato qualche tempo fa, ad entrare a scuola dal retro, mancando la rampa per le persone con
Complete Reading
“Non il solito tema” è il concorso promosso dalla CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), che consentirà agli studenti e alle studentesse di scegliere il tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre, durante l’evento rivolto alle scuole tradizionalmente organizzato in quell’occasione dalla stessa CPD. Le varie classi di
Complete Reading
OLTRE AI RAGAZZI/E A PAGARNE IL PREZZO SONO GLI EDUCATORI/TRICI SCOLASTICI “Ritornare di nuovo alla didattica a distanza ha generato un’ondata di rabbia da parte dei genitori – racconta Paolo, insegnante delle superiori e del comitato – ma oggi andando a scuola anche il corpo docente era sulla stessa linea d’onda. Non è possibile che
Complete Reading
Inclusione e nuovo PEI. Avvio delle misure di accompagnamento – Webinar di formazione per Dirigenti Scolastici e Funzioni Strumentali/Referenti inclusione. Nota MI 554 del 26 febbraio. L’articolo Nuovo PEI, webinar di formazione per Dirigenti scolastici e Docenti Funzioni strumentali/Referenti inclusione. Nota sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. Leggi Tutto Fonte Sostegno – Handicap
Complete Reading
I bambini delle scuole primarie a Bari hanno potuto frequentare di persona 48 giorni sui 107 previsti, contro i loro coetanei di Milano che sono stati in aula tutti i 107 giorni. Di territorio in territorio, l’andamento della pandemia ma anche le scelte amministrative hanno avuto effetti diversi sulla possibilità di andare a scuola in
Complete Reading
La diffusione del nuovo PEI su base ICF, rappresenta un traguardo e nel contempo un concreto inizio del processo di formazione e integrazione degli alunni con disabilità. Le pagine che compongono il Pei si suddividono in 12 sezioni, ognuna delle quali rappresenta un percorso da seguire per accompagnare e supportare l’alunno durante il suo “tempo
Complete Reading
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push