Informazione e Confronto per Educatori
“SE UNO NON SA VERSO QUALE PORTO DIRIGERSI, OGNI VENTO E’ SBAGLIATO – SENECA – Il viaggio è una delle metafore migliori per rappresentare un percorso di formazione: ci si prepara sia fisicamente sia mentalmente, si fa esperienza, si pensa e ripensa, si torna. Edgar Morin ci regala l’espressione di “educazione ben fatta”, la
Complete Reading
Quello che succede alla maggior parte degli esseri umani è di trascorrere gran parte della giornata immersi nella propria testa tra preoccupazioni, ruminazioni sul passato, liste di cose da fare, film mentali. Ti è mai capitato di guidare e sbagliare completamente strada perché eri sovrappensiero? O di dimenticare il nome di una persona appena conosciuta
Complete Reading
PREMESSA Arrivo all’elaborazione di quest’articolo da profondo interesse personale teso all’autoformazione “rudimentale” – diciamo così – attraverso la consultazione di siti specifici in materia d’ipovedenza, cecità e degli strumenti compensativi o altrimenti dette tecniche assistive, da letture scelte, dalla visione recente di una fiction “La musica del silenzio”, da un noto film “Furia cieca”, dall’osservazione
Complete Reading
La riforma dell’istruzione da 0 a 6 anni nel prossimo periodo andrà ad incidere in misura sostanziale sul sistema dei nidi e delle scuole dell’infanzia nazionali, il progetto di riordino fa parte di un pacchetto di otto decreti legge che esauriscono le deleghe affidate al Governo dalla Buona Scuola dell’allora Primo Ministro Matteo Renzi. L’elemento di maggiore innovazione previsto
Complete Reading
“Amore è come un grande salto è come una tempesta di vento, amore è un grande temporale, che non è vero che non fa male.” (Incipit dalla canzone “In qualche parte del mondo” di Antonello Venditti) * * * * * * * * * * “Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi
Complete Reading
Educare in bianco e nero o a colori? Attraverso il Simbolismo dei Colori, l’Analisi Transazionale di Eric Berne e il contributo dei Goulding propongo una serie di riflessioni perchè è importante prendersi cura di sè per prendersi cura dei figli. Descrivo le dinamiche emotive/Cromo-Simboliche bianche e nere come premessa a una serie di modi educativi.
Complete Reading
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push