Informazione e Confronto per Educatori
A breve, il Miur pubblicherà la circolare che fornirà indicazioni in merito all’attribuzione delle supplenze per l’a.s. 2019/20.
Nella giornata di ieri, come riferito, si è svolto un’incontro al Miur, nel corso del quale somministrazione e sindacati si son confrontati sulla prossima circolare, che presenterà delle novità in merito a:
In attesa che venga pubblicata la circolare, ricordiamo cos’è previsto per i beneficiari della legge 104/92, che prevede la priorità nella scelta della sede (scuola).
La priorità è prevista per gli aspiranti che beneficiano, nell’ordine, degli articoli 21, 33 comma 6 (disabilità personale) e 33 commi 5 e 7 (assistenza disabile in situazione di gravità) della legge 104/92, a condizione che:
In pratica, il docente deve essere in posizione utile per ottenere l’incarico e avrà la precedenza solo per i posti della stessa durata giuridica (al 30/06 o 31/08) e la stessa consistenza economica. Infatti non è previsto che i suddetti beneficiari possano ottenere posti di maggiore durata giuridica e consistenza economica che non siano stati prioritariamente offerti agli aspiranti che li precedono in graduatoria.
Pertanto, pur avendo la precedenza ed essendo in posizione utile per la nomina, non è possibile avere un posto/cattedra al 31/08, se il titolare della priorità è preceduto da altri aspiranti interessati al medesimo posto/cattedra.
La priorità si applica:
La documentazione e la certificazione attestante i suddetti benefici va prodotta secondo le disposizioni previste dal vigente contratto nazionale integrativo sulla mobilità del personale scolastico (consigliamo comunque di mettersi in contatto con l’Ambito territoriale Provinciale di interessa).
L’articolo Supplenze, priorità scelta scuola per beneficiari 104/92. Tutte le info utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push