Informazione e Confronto per Educatori
Uno nostro lettore denuncia che nella provincia di inserimento dello stesso nelle graduatorie di istituto vi sono ancora ITP in II fascia, nonostante le indicazioni fornite dal Miur nella circolare sulle supplenze diramata il 28 agosto.
La circolare richiama le sentenze del Consiglio di Stato n. 4503 e n. 4507 del 2018, che hanno dichiarato non abilitante il diploma ITP (ma anche altre analoghe successive) per cui ai docenti in possesso di tale titolo non spetta l’inserimento nella II fascia delle graduatorie di istituto.
Pertanto:
Nel caso di attribuzione di supplenza a docenti ITP inseriti con riserva, il contratto dovrà contenere apposita clausola risolutiva espressa, che lo condiziona alla definizione del giudizio.
Si evidenzia che resta fermo il diritto all’inserimento a pieno titolo degli ITP nella III fascia delle graduatorie di istituto.
Così scrive al riguardo il nostro lettore:
In questi giorni mi è capitato di ascoltare il parere di molti assistenti amministrativi e molto spesso essi hanno avuto modo di esprimere la loro grande preoccupazione nel dover gestire tali contenziosi senza essere in possesso delle giuste competenze. Dichiarano di non essere stati formati mai da nessuno e alcuni persino sono ignari dell’esistenza di due gradi di giudizio oppure della distinzione tra una ordinanza e una sentenza.
L’articolo Supplenze, ITP depennati da seconda fascia in caso di sentenze negative. Difficoltà segreterie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push