Informazione e Confronto per Educatori
Il nuovo CCNL 20016/18 prevede che i contratti di supplenza abbiano un termine certo, tuttavia, tra le cause di risoluzione di un contratto vi è la pubblicazione di nuove graduatorie. Problema questa che riguarda i docenti delle graduatorie di istituto e, soprattutto, la continuità didattica degli alunni.
Le finestre di aggiornamento delle graduatorie di istituto permettono, a chi si abilita dopo la data ultima dell’aggiornamento triennale, di inserirsi in un elenco aggiuntivo alla seconda fascia di istituto.
Permettono, inoltre, a chi si specializza su sostegno dopo la data ultima dell’aggiornamento triennale, di inserirsi negli elenchi aggiuntivi di sostegno nella fascia di iscrizione in graduatoria.
Le succitate finestre sono state previste dal DM 326/2015 modificato dal DM 666 del 15/07/2019, che ha previsto una sola finestra annuale, prevedendo che:
Quando si aprirà la finestra di ottobre, le graduatorie saranno ripubblicate e potrebbe presentarsi il problema sopra descritto.
Potrebbe arrivare (il condizionale è d’obbligo) dalla prossima circolare sulle supplenze, considerato che i sindacati nell’incontro di ieri hanno posto il problema.
Così scrive la Flc Cgil: bisogna “evitare che, come lo scorso anno, le scuole siano costrette a convocare i supplenti per poi rifare le nomine una volta pubblicati gli elenchi aggiuntivi della finestra di ottobre. Le scuole hanno bisogno di graduatorie certe e le convocazioni devono essere definitive, per evitare di danneggiare i supplenti e gli alunni.”
L’articolo Supplenze da graduatorie di Istituto, finestra di ottobre e continuità didattica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push