Supplenze, cattedre quasi al completo con convocazioni unificate

Come riferisce Il Giunco, sono ben 669 le cattedre assegnate su 781 vacanti nelle scuole di Grosseto. “Una vittoria di sindacati e lavoratori” sottolinea  Virginia Bevilotti della Cisl Scuola. “Un successo, soprattutto se paragonato a quanto avvenuto negli anni scolastici precedenti, in cui di solito si arrivava all’assegnazione delle cattedre nel mese di novembre. Quest’anno, invece, a pochi giorni dall’inizio dell’attività scolastica alcuni istituti hanno già un organico completo, fondamentale per il corretto svolgimento delle attività” prosegue Bevilotti.

Da assegnare restano ancora poche cattedre per il sostegno, 25 tra scuole dell’infanzia e primaria, 42 alla secondaria di primo grado e 46 alla secondaria di secondo grado.

Convocazioni unificate

Come riferito, sono diverse le province che stanno sperimentando in questo anno scolastico la modalità di convocazione di personale docente e Ata accentrata, ovvero unificata. La sperimentazione avviene nel progetto di semplificazione nelle operazioni a carico delle singole scuole, considerando che, creando una rete provinciale di istituti scolastici, il conferimento degli incarichi a tempo determinato avviene in contemporanea e da un’unica centrale operativa individuata dalla scuola capofila della rete stessa.

L’articolo Supplenze, cattedre quasi al completo con convocazioni unificate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti