Informazione e Confronto per Educatori
I posti risultano adesso tutti occupati ma il Preside racconta che per arrivare a questo risultano sono stati 1.500 i docenti precari convocati.
Perché questa situazione? “quando chiamiamo – spiega il Preside – arriva di tutto: persone che fanno altri lavori, gente che non vuole spostarsi, insegnanti che dicono di sì e poi si mettono in malattia, persone che non hanno mai insegnato e che per puro caso si trovano inseriti in classi di adolescenti a far lezione…”.
Secondo le attuali modalità di reclutamento, i Presidi non possono esprimere giudizi di valore sull’assunzione
“Non possiamo scegliere – conclude il Preside – dobbiamo solo andare avanti e scorrere la graduatoria fino a trovare i docenti disposti a occupare quel posto”.
Il meccanismo subirà un restyling dall’a.s. 2020/21, con l’introduzione delle graduatorie di istituto provinciali.
Dopo l’assegnazione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno dalle Graduatorie ad esaurimento, i posti residui saranno assegnati dalle graduatorie di istituto provinciali.
In questo modo le scuole saranno sollevate dal compito di occuparsi di questa incombenza, limitandosi a trattare solo l’assegnazione delle supplenze temporanee (malattie, maternità, assenze brevi)
Graduatorie istituto terza fascia, requisiti e tutte le info per iscriversi: guida gratuita
L’articolo Supplenze, 1.500 docenti convocati per 28 posti. Preside: non possiamo scegliere, dobbiamo solo scorrere graduatoria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push