Informazione e Confronto per Educatori
La domanda di disoccupazione (NASPI) può essere presentata dal giorno successivo alla scadenza del contratto ed entro il 68° giorno, attraverso il sito dell’INPS o con il supporto di un patronato.
L’art. 21 del Decreto Legislativo 150/2015prevede che la domanda di NASPI presentata dall’interessato equivale a DID: dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro.
Sono ormai numerose le regioni che evitano ai supplenti le lunghe fila ai centri per l’impiego, adottando soluzioni online.
La Regione Lombardia ha emanato un comunicato in cui dice che, solo in caso di mancata assunzione all’avvio del nuovo anno scolastico, i docenti – dopo il 15 settembre – potranno attivarsi per la procedura al Centro dell’impiego. Comunicato Regione Lombardia
La Regione Marche ha invece predisposto una specifica funzione che consente di effettuare un inserimento DID automatizzato.
Se la domanda viene inoltrata entro 8 giorni dal licenziamento l’indennità sarà corrisposta a partire dall’ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro.
Vai al sito INPS per la presentazione della domanda
L’articolo Supplenti, scade contratto. Come presentare domanda di disoccupazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push