Informazione e Confronto per Educatori
Il fondo è stato potenziato, nell’ultima manovra di Bilancio, da 75 a 100 milioni di euro per tre anni, 300 milioni di euro complessivi.
L’intesa anticipa largamente l’inizio dell’anno scolastico, per consentire alle Regioni di attivare – proprio con queste risorse – i servizi per gli alunni con disabilità in corrispondenza dei primi giorni di scuola e senza i ritardi registrati negli anni precedenti. Si tratta di servizi come il trasporto degli alunni con disabilità, l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione, la consulenza tiflologica e la distribuzione di materiale didattico e testi scolastici.
“Ringrazio Erika Stefani e gli Affari Regionali – dice il Ministro per le Disabilità, Lorenzo Fontana – per l’attenzione riservata agli studenti con disabilità. Dopo aver incrementato in legge di bilancio i fondi a ciò destinati, abbiamo lavorato per anticiparne la ripartizione tra le Regioni. Con l’inizio del nuovo anno scolastico vogliamo infatti che gli Enti Locali siano messi nelle migliori condizioni per poter erogare i necessari servizi. Il diritto allo studio si garantisce aumentando le risorse, ma non di meno migliorandone anche la gestione”.
L’articolo Studenti con disabilità: 300 milioni dall’Intesa Stato – Regioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Sostegno – Handicap – Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push