Informazione e Confronto per Educatori
Nel giudizio dove si accerta la responsabilità per i danni causati da un minore bullizzato, cagionati per vendetta, si tiene conto del concorso del bullo, anche se il bullizzato abbia reagito in un momento diverso da quello in cui ha subito l’aggressione: in tali ipotesi, per la Corte di Cassazione (Sez. III, Ordinanza n. 22541 del 10.09.2019), il giudice deve tenere conto dei fenomeni di bullismo posti in essere ai danni della vittima e prima della reazione della stessa, in quanto senza tali fenomeni l’evento non si sarebbe determinato.
L’articolo Studente reagisce a bullo sferrando un punto. Cassazione: cosa ha fatto la scuola per contrastare bullismo? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push