Informazione e Confronto per Educatori
Questa decisione è estremamente grave e ingiustificabile. La fornitura degli arredi alle scuole costituisce un obbligo per gli enti locali.
Con questo provvedimento viene messo in discussione il diritto degli studenti e delle scuole di poter svolgere le lezioni in condizioni adeguate alle loro esigenze.
E’ evidente che questi provvedimenti accentueranno ulteriormente le disparità di condizioni tra le scuole. Le scuole che hanno maggiori risorse, anche grazie a “contributi volontari” sempre più cospicui, anche tagliando altri investimenti, potranno far fronte al problema autonomamente, le scuole che non hanno risorse saranno costrette come al solito ad arrangiarsi.
Tutto questo è inaccettabile e non deve spingere i dirigenti scolastici e le scuole ad una piatta rassegnata accettazione del provvedimento.
Non bastano rassicurazioni informali, servono atti concreti da parte dell’Amministrazione, chiediamo quindi alla Sindaca di Roma di intervenire, anche con provvedimenti d’urgenza, per rimuovere questo grave problema e dare adeguate garanzie alle scuole.
Al Presidente della Regione Lazio e al Direttore dell’USR Lazio chiediamo di intervenire con tutte le azioni possibili per contribuire al superamento di questa criticità sopravvenuta.
Come organizzazioni sindacali metteremo in atto tutte le iniziative che riterremo più opportune per tutelare gli interessi delle comunità scolastiche.
FLC CGIL – Eugenio Ghignoni
CISL SCUOLA – Michele Sorge
UIL SCUOLA – Saverio Pantuso
SNALS CONFSAL – Antonio Albano
GILDA FGU – Nazzarena Benedetti
L’articolo Sospensione fornitura arredi scolastici Roma, sindacati: inaccettabile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push