Informazione e Confronto per Educatori
Rientrano nel concetto di “malattia” anche situazioni non direttamente collegabili all’alterazione psicofisica del lavoratore, come la necessità di particolari terapie, periodi di convalescenza oppure la necessità di effettuare visite specialistiche o altre determinate condizioni.
Ricordiamo che la Sentenza della Cassazione 27.03.1991, n. 3332 ha individuato che la Sindrome premestruale può essere trattata comemalattia se l’alterazione fisica della lavoratrice la rende incapace al lavoro.
Ai sensi del comma 1 dell’art. 17 cit. CCNL il dipendente assente per malattia ha diritto alla conservazione del posto di lavoro per un periodo di 18 mesi con il trattamento economico previsto dal comma 8:
Il vademecum delle assenze per malattia
L’articolo Sindrome premestruale, può essere considerata malattia? Il trattamento economico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push