Informazione e Confronto per Educatori
“Modello che – dice il Ministro – funziona perfettamente e che, eventualmente, con qualche correttivo, può essere esportato, in base a quanto previsto dall’articolo 116 della Costituzione, anche in Regioni a statuto ordinario“.
“I concorsi regionali – ha ricordato Bussetti – sono la norma nelle Regioni sopra citate, ma i bandi regionali sono spesso mera riproduzione letterale dei bandi nazionali. Mi spiega quale sarebbe il problema?“.
Quali le caratteristiche dei concorsi per docenti in Trentino In Trentino concorsi veloci: due in due anni e assunzioni regolari
Ricordiamo che le assunzioni dell’a.s. 2019/20 si svolgeranno secondo la normativa nazionale (50% da GaE e 50% da concorsi).
Le immissioni in ruolo richieste (e secondo quanto affermato dal Ministro a La Verità già confermate) sono più di 58.000, di cui 14mila su sostegno.
Sono attesi:
Al momento, la previsione è su base nazionale, articolato con la suddivisione dei posti a livello regionale.
L’articolo Sì concorsi regionali, Bussetti “quale sarebbe il problema”? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push