Informazione e Confronto per Educatori
Una lettrice ci scrive:
“Sono un’insegnante di ruolo nella scuola Primaria, sto predisponendo la domanda di mobilità e tra le preferenze ho messo l’isola di Lampedusa. Volevo sapere se qualora mi trasferissero a Lampedusa, il punteggio di servizio vale il doppio?”
Il punteggio di servizio, sia per la mobilità che per la graduatoria interna di istituto, si valuta in base alla tabella di valutazione allegata al CCNI e tra le voci presenti c’è anche quella riguardante il servizio svolto in piccole isole
Il servizio svolto su piccole isole viene valutato con doppio punteggio, sia per quanto riguarda il servizio di ruolo che il servizio pre- ruolo
Ai fini dell’attribuzione del punteggio in questione il servizio nelle piccole isole deve essere effettivamente prestato, salvo le assenze per gravidanza, puerperio e per servizio militare di leva o per il sostitutivo servizio civile, per il periodo previsto per la valutazione di un intero anno scolastico
Se la nostra lettrice otterrà il trasferimento nell’isola di Lampedusa, potrà, quindi, valutare con doppio punteggio il servizio che svolgerà nella nuova sede di titolarità, in quanto ubicata su piccola isola.
Si ritiene utile sottolineare che per aver diritto all’attribuzione del doppio punteggio, il servizio deve essere prestato in una “piccola isola” secondo le indicazioni fornite nella nota 3) della tabella di valutazione, come di seguito indicato:
“La dizione “piccole isole” è comprensiva di tutte le isole del territorio italiano, ad eccezione, ovviamente, delle due isole maggiori (Sicilia e Sardegna). Il punteggio aggiuntivo previsto per il servizio prestato nelle piccole isole è attribuito indipendentemente dal luogo di residenza dell’interessato”
L’articolo Servizio svolto nelle piccole isole: si valuta doppio punteggio sia per ruolo che pre-ruolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push