“Siamo profondamente delusi per la mancata pubblicazione dell’accordo siglato ad aprile a Palazzo Chigi con il premier Conte e il ministro Bussetti per velocizzare i Pas (percorsi di abilitazione), i concorsi straordinari, consentire la partecipazione dei dottori di ricerca all’abilitazione, aprire una fase contrattuale per tutto il personale della scuola. Il decreto era passato dal Consiglio dei ministri il 6 agosto ma, con la sfiducia al governo, non è stato più pubblicato il 28 agosto sulla G.U.”, un decreto con il quale si sperava di superare almeno in parte il precariato, ma che le ultime vicende politiche del Paese hanno fatto sfumare.
Lavoro inutile
“Tutto lavoro inutile dopo aver lavorato per tanti mesi – spiega la segretaria nazionale dello Snals – avremmo anche trovato soluzioni per i docenti cosiddetti ‘ingabbiati’ cioè coloro che pur avendo altri titoli rimangono nella scuola primaria e non possono passare alla scuola superiore, o appartenenti ad altre classi di concorso che non possono avere la mobilità”.
Il sistema, secondo Elvira Serafini, si è definitivamente inceppato con l’effetto turn over della riforma quota 100, ma la situazione era già grave per il blocco dei concorsi. Non si è trovata una soluzione adeguata per poter reclutare velocemente i docenti dopo i pensionamenti.
I posti di coloro che sono andati in pensione vengono di fatto assegnati ai supplenti.
L’articolo Serafini (Snals): delusi per mancata pubblicazione decreto scuola, tutto lavoro inutile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico