Informazione e Confronto per Educatori
Auguri anche al neo ministro dell’università e della ricerca, prof Gaetano Manfredi, per il serio lavoro che lo aspetta per il rilancio del ruolo della ricerca insieme alla valorizzazione dei tanti giovani talenti che aspettano di trovare opportunità occupazionali nel nostro paese .
La separazione dei settori dell’università e della ricerca dall’Istruzione può avere un valore positivo a patto che vengano reperite risorse utili per un vero disegno riformatore che ponga al centro del sistema scolastico i bisogni complessivi della comunità educante e dei suoi protagonisti in un rinnovato progetto di valorizzazione del personale. Solo in tal modo la scuola potrà tornare ad essere lo strumento di emancipazione sociale e culturale che le spetta .
Siamo fiduciosi nell’operato del neo Ministro e siamo disponibili a collaborare con il nuovo Dicastero per la definizione di una strategia utile a risolvere le emergenze della scuola e dell’Università con strumenti sostenibili ed in grado di garantire lo sviluppo del sistema educativo e le tutele dei lavoratori.
Prioritarie e urgenti restano per noi le questioni rimaste sospese dei percorsi di abilitazione riservati e la valorizzazione del personale ata a partire dagli assistenti amministrativi che svolgono le funzioni di dsga .
Altrettanto importante è la questione del rinnovo del contratto collettivo nazionale le cui trattative potranno essere avviate solo dopo che saranno assicurate risorse sufficienti per un piano di adeguamento degli stipendi del personale della scuola a quelli degli altri paesi europei .
Il Segretario generale SNALS
Elvira Serafini
L’articolo Serafini (Snals): Auguri al neo ministro Azzolina; incarico essenziale per crescita paese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push