Informazione e Confronto per Educatori
Lo riporta La Sicilia.
“Nella mia vita tutti gli occhi delle persone a cui ho visto fare del male erano segnati dall’indifferenza”, ha spiegato Liliana Segre. «E quando mi si chiede se ho perdonato, rispondo ‘nò. E non dimentico». Tuttavia, “non vado nelle scuole a parlare di odio e di vendetta. Anche per questa ragione – ha ribadito – sto tentando di presentare un disegno di legge contro l’hate speech, cioè quelle parole di odio che oggi fanno ancora più paura”.
Liliana Segre ha poi osservato che nel filmato realizzato dagli studenti dell’istituto è l’indifferenza ancora a regnare, mentre è stata la libertà di parola a rendere importante il caso della professoressa sospesa.
Sull’ odio dilagante sul web ha poi commentato la professoressa Dell’Aria. “Come dice la scrittrice Lia Levi la tempesta si annuncia goccia dopo goccia e se non si è vigili – ha detto – ci potrebbe sorprendere e fare danni. Per questo dobbiamo essere vigili, perché l’odio, anche nel web, rischia di portarci altrove”.
L’articolo Segre: togliamo il nome di Vittorio Emanuele III dalle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push