Informazione e Confronto per Educatori
Nello stesso tempo abitua gli alunni ad una efficace proprietà di linguaggio. Bisogna abituare i ragazzi a leggere e comprendere testi di difficoltà crescente e non troppo elementari, altrimenti non crescono mai.
Ha ragione Corrado Augias quando su Repubblica ha commentato amaramente la diffusione dei risultati dei test Invalsi definendo la situazione della scuola italiana e soprattutto dell’impossibilità degli alunni di comprendere un testo lo scatafascio di un intero sistema scolastico, dove all’orizzonte si intravede una via senza ritorno.
Augias ha esortato alla lettura dei giornali ed a capire il lessico attraverso il ritorno allo studio della grammatica italiana nelle scuole elementari e medie e non fare progetti senza senso e significato.
L’articolo Se gli alunni non comprendono i testi scritti, la colpa è della scuola. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push