Informazione e Confronto per Educatori
Le strumentazioni presenti nelle aule sono ormai vecchie e in molti istituti scolastici non c’è la connessione. L’apparecchiatura più diffusa è la LIM -Lavagna Interattiva Multimediale, ma risulta superata se si pensa che in molte scuole d’Europa essa è stata da tempo sostituita da pc e tablet, che permettono una didattica più interattiva. In totale soltanto il 12% degli studenti ha a disposizione un dispositivo personale.
Solo un alunno su dieci studia su e-book, mentre il 77% delle scuole utilizza ancora i libri cartacei.
Il 35% dei ragazzi interpellati ha dichiarato di avere un’aula informatica a scuola, ma non si utilizza. Il 45% degli alunni ha precisato che non è possibile utilizzare il proprio cellulare come ausilio durante le lezioni. Molti studenti hanno anche dichiarato di non aver mai assistito a una lezione con il supporto multimediale, soprattutto al Sud. Spesso il problema principale è l’assenza della Wi-Fi.
Indietro anche per ciò che riguarda le lezioni contro i rischi della rete: il 40% dei ragazzi intervistati non ha mai seguito corsi sulla sicurezza del web.
L’articolo Scuola digitale indietro: apparecchiature vecchie, istituti senza connessione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push