Informazione e Confronto per Educatori
Il progetto, promosso nell’ambito delle iniziative Miur-Unicef:
Dopo 10 anni di attuazione, quest’anno il progetto presenta alcune modifiche che, pur mantenendo inalterati i principi fondanti, lo rendono attuale in relazione ai cambiamenti che caratterizzano le società moderne.
Le scuole interessate al Progetto devono formalizzare la propria adesione collegandosi al sito dedicato, compilando l’apposito modulo on-line entro e non oltre il 10 ottobre 2019.
Nella sezione del sito di UNICEF Italia, dedicata alla scuola, gli istituti potranno accedere alle proposte educative UNICEF in modo da arricchire il percorso proposto dal Progetto.
La Commissione provinciale (composta dai rappresentanti dell’Ambito territoriale, del Comitato Provinciale UNICEF e della Consulta
degli Studenti) convocherà un incontro, nel corso del quale avverrà la presentazione del progetto e saranno fornite le indicazioni operative e i
successivi appuntamenti da prevedere nel corso dell’anno scolastico.
Al termine dell’anno scolastico, nel mese di maggio 2020, le scuole partecipanti al Progetto dovranno consegnare alle rispettive Commissioni Provinciali (secondo modalità da definire a livello territoriale) il lavoro realizzato, predisponendo:
Le Commissioni Provinciali valuteranno poi il percorso didattico realizzato e rilasceranno il riconoscimento di Scuola Amica.
Entro il mese di giugno 2020 le suddette Commissioni dovranno inviare ai referenti territoriali del MIUR e dell’UNICEF l’elenco delle scuole che hanno ottenuto il riconoscimento.
L’articolo “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”, progetto Miur-Unicef. Adesioni scuole entro il 10 ottobre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push