Informazione e Confronto per Educatori
Nel disegno di legge è prevista una misura per i dipendenti della pubblica amministrazione, secondo cui le presenze vanno rilevate con le impronte digitali.
Dalla misura sono stati esclusi i docenti, tuttavia ne rimangono coinvolti il personale ATA e i dirigenti scolastici.
L’Onorevole comunica che è stato bocciato un suo emendamento ed evidenzia il fatto che i Dirigenti scolastici operano su più sedi, per cui non ha senso controllarne gli accessi con le impronte digitali:
“I presidi non sono né fannulloni, né furbetti del cartellino e neanche assenteisti. Chi ha scritto la norma che impone ai Dirigenti scolastici le impronte digitali non conosce la scuola. Chi ha bocciato il mio emendamento non è entrato in una scuola. Ciascun Preside, oltre alla propria scuola da dirigere, ne ha due o tre in reggenza, con sedi scolastiche distanti tra loro. Appare evidente che per sua stessa natura il lavoro del dirigente scolastico non si svolge in un unico luogo, per cui non ha senso chiedere loro le impronte digitali controllandone gli accessi”.
Toccafondi passa poi a sottolineare i costi:
“L’intervento di installazione di sistemi di riconoscimento biometrico basati sulla scansione delle impronte digitali coinvolgerebbe circa 57 mila edifici, dove lavorano quasi 7 mila presidi, comportando una ingente spesa economica. Eppure nel corso degli ultimi anni tutti i governi hanno chiesto ai dirigenti scolastici sempre più lavoro, maggiori responsabilità, tante sedi da gestire, più scuole da controllare e quindi migliaia di ragazzi da ascoltare, valorizzare e valutare. Dunque, di tutto aveva bisogno la scuola italiana, di tutto avevano bisogno i dirigenti scolastici tranne che delle impronte digitali. Chi conosce la scuola – conclude il deputato – non avrebbe mai scritto questa norma“.
L’articolo Rilevazione presenze con impronte digitali, bocciato emendamento per esclusione presidi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push