Informazione e Confronto per Educatori
Riforma sostegno, arriva il sì della commissione cultura
Vediamo quale sarà l’iter che porterà all’adozione definitiva del decreto e le principali novità in merito.
Lo schema di decreto di revisione del D.lgs. 66/2017 dovrà adesso essere approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri e poi pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Il decreto di revisione modifica alcune parti del D.lgs. 66/2017. Tra le principali modifiche ricordiamo quella relativa alla richiesta delle ore di sostegno e alla continuità didattica.
La richiesta delle ore di sostegno viene riaffidata al GLHO di istituto, sottraendola al GIT che avrà altri compiti.
Quanto alla continuità didattica, il nuovo decreto prevede la possibilità di conferma del docente supplente con titolo di specializzazione.
Ecco in sintesi le novità apportate dalla riforma che dovrebbe entrare in vigore per il 1° settembre:
Tutto sulla riforma del sostegno
L’articolo Riforma sostegno, iter decreto e principali novità: dalla continuità didattica al profilo di funzionamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Sostegno – Handicap – Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push