Informazione e Confronto per Educatori
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di revisione del D.lgs. 66/2017, attuativo della legge 107/2015.
Il decreto entrerà in vigore il prossimo 12 settembre. Mancano ancora i decreti attuativi.
I Gruppi di Lavoro Operativo per l’inclusione dei singoli alunni con disabilità sono costituiti a livello di istituzione scolastica.
I succitati gruppi sono composti dal team dei docenti contitolari o dal consiglio di classe, con la partecipazione di:
e con il supporto di:
All’interno dei Gruppi di Lavoro Operativo per l’inclusione, inoltre, è assicurata la partecipazione attiva degli studenti con disabilità in età evolutiva, ai fini dell’inclusione scolastica, nel rispetto del principio di autodeterminazione.
I Gruppi di Lavoro Operativo per l’inclusione, tenuto conto del profilo di funzionamento, hanno i seguenti compiti:
Ai componenti dei Gruppi non spetta alcun compenso, indennità, gettone di presenza, rimborso spese o qualsiasi altro emolumento.
Decreto inclusione, il testo è in Gazzetta Ufficiale.
Entra in vigore il 12 settembre
Il testo a fronte predisposto dal Dott. Max Bruschi
L’articolo Riforma sostegno, Gruppi di Lavoro Operativo per l’inclusione: composizione e compiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Sostegno – Handicap – Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push