Informazione e Confronto per Educatori
Tra le misure previste ricordiamo quella relativa all’individuazione di scuole-polo che abbiano il compito di svolgere azioni di supporto e consulenza con le reti del territorio per la promozione di ricerca, sperimentazione e sviluppo di metodologie ed uso di strumenti didattici per l’inclusione
Il Miur, con apposito decreto, individuerà, quali centri Territoriali di Supporto (CTS), delle scuole di riferimento, che dovranno svolgere i seguenti compiti:
I Centri Territoriali di Supporto CTS, per ottimizzare l’erogazione del servizio, collaborano con i GIT (gruppi per l’inclusione territoriale) per il supporto alle scuole del territorio per i processi di inclusione.
Dall’individuazione dei Centri Territoriali di Supporto (CTS) non devono derivare nuovi e maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
L’articolo Riforma sostegno, Centri Territoriali di Supporto per favorire inclusione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Sostegno – Handicap – Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push