Informazione e Confronto per Educatori
Mancano pochi giorni all’ultimo corso di formazione offerto da Ferpi, prima della pausa estiva. Il 19 luglio è in programma “Le Relazioni Istituzionali, queste conosciute?“, presso la sede di Roma di Banca Monte dei Paschi di Siena (Via Minghetti – traversa Via del Corso). La giornata, a cura di Chiara Galgani, Media Relations Banca Monte dei Paschi di Siena e Membro CASP e Letizia Nassuato, Communication Manager Vodafone e Membro CASP, verterà su approfondimenti utili a trasmettere le migliori migliori strategie e tecniche al fine di gestire le relazioni istituzionali.
“Il titolo, volutamente provocatorio – spiega Chiara Galgani – racchiude l’obiettivo che ci siamo posti con questo Corso: contribuire all’arricchimento del panorama formativo italiano nel quale è ancora poco diffusa la cultura delle relazioni istituzionali e delle attività in cui si compone. Spesso la materia si identifica semplicemente con il lobbying mentre il monitoraggio, gli studi di scenario e lo sviluppo delle relazioni – temi su cui si concentra il corso – sono elementi altrettanto importanti per un corretto posizionamento aziendale e per una efficace rappresentazione verso i pubblici di riferimento“.
Tre i focus della giornata formativa: “Monitoraggio istituzionale“, trattato da Patrizio Perlini, CdA Utopia e Fabiana Nacci, Responsabile monitoraggio legislativo Utopia, che spiegheranno il contesto legislativo nel quale si posiziona il soggetto di interesse con elementi teorici e pratici; “Studi di Scenario Istituzionale” approfondito da Antonio Iannamorelli, Direttore Operativo Reti per mappare gli ambiti di interesse e i soggetti di riferimento, analizzando il contesto politico nel quale operano; “Lo sviluppo delle relazioni” con Gianluca Giansante, Comin & Partners e Federico Montesi, Public Affairs and Strategic Communication Consultant Comin & Partners, per costruire e rafforzare la percezione pubblica attraverso lo sviluppo di relazioni e il dialogo diretto con i soggetti istituzionali di riferimento e i pubblici influenti.
La giornata si aprirà con un’introduzione di Simonetta Pattuglia (Presidente CASP Ferpi, Docente di Marketing Comunicazione e Media e Direttore del Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) che verterà sul tema “Relazioni istituzionali. Area della comunicazione, ruolo e funzioni nelle organizzazioni“.
“Sarà una giornata articolata mixando la componente analitica con quella strategica – sottolinea Letizia Nassuato – in modo da fornire ai partecipanti elementi utili ad identificare e definire piani di intervento efficaci all’interno dei processi decisionali“.
A seguire interverranno altri esperti e manager, tra i quali Michelangelo Suigo, Head of Governmental & Institutional Affairs di Vodafone Italia, e Manuela Kron, Direttore Relazioni Istituzionali di Nestlé; al fine di approfondire tecniche ed operatività di questa importante funzione nelle organizzazioni, porteranno importanti case history aziendali.
L’incontro è aperto a tutti, Soci e Non soci.
Crediti per Soci Ferpi: 100
Info e iscrizioni: [email protected]
L’articolo Relazioni istituzionali: una disciplina (s)conosciuta sembra essere il primo su Ferpi.
Fonte Ferpi
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push