Informazione e Confronto per Educatori
Secondo quanto riferito dall’ANSA sono presenti per il Friuli-Venezia
Giulia il presidente Fedriga, Toti per la Liguria, Zaia per il
Veneto, De Luca per la Campania Fontana per la Lombardia,
Marini per l’Umbria, Oliverio per la Calabria, Marsilio per
l’Abruzzo, Toma per il Molise e Fugatti per il Trentino oltre a
vicepresidenti e assessori.
Sono complessivamente 9 le Regioni che finora hanno dato avvio al percorso; tre, Veneto Emilia Romagna e Lombardia sono praticamente pronte a partire, il Piemonte e la Liguria sono a buon punto, le altre (Toscana, Campania, Umbria e Marche) hanno fatto richiesta ma non
declinato le competenze che chiedono.
Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia la Regione comunica che sarà siglata a breve con il Ministero dell’Istruzione una convenzione per potenziare gli organici della scuola. Regionalizzazione, Friuli per prima potrà assumere in autonomia docenti di sostegno e ATA
L’articolo Regionalizzazione: Veneto, Emilia e Lombardia pronte a partire. Oggi si aggiunge un tassello sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push