Informazione e Confronto per Educatori
Con l’O.M. n.11 del 2020 che regolamenta la valutazione finale degli alunni sono venuti alla luce due nuovi dispositivi: il PAI e il PIA (l’uno Piano di apprendimento individualizzato, l’altro Piano di integrazione degli apprendimenti) che saranno redatti dal consiglio di classe, in caso di alunni che conseguiranno una valutazione inferiore a sei decimi (PAI) o nel caso in cui l’organo collegiale individui attività didattiche eventualmente non svolte rispetto alle progettazioni di inizio anno. A prescindere dalle finalità che l’ordinanza ministeriale ha inteso dare a questi due nuovi strumenti, ai fini di una loro attuazione, sarà necessaria la delibera del Collegio dei docenti nonché la definizione dei tempi e delle modalità di svolgimento. PAI e PIA avranno infatti una ricaduta non indifferente sull’orario di lavoro dei docenti.
L’articolo Recuperi apprendimenti dal 1 settembre: cosa fa il collegio, chi organizza orario docenti, ruolo contrattazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push