Informazione e Confronto per Educatori
Buongiorno, chiedo gentilmente di sapere,essendo donna nata a novembre 1954, con 3 figli e in servizio come docente sc.primaria da settembre 1986, quando potrò chiedere di andare in pensione anticipata. Grazie e cordiali saluti.
Con 65 anni di età e 33 anni di servizio, purtroppo, non vi è possibilità di accesso ad alcuna forma di pensione anticipata con l’eccezione dell’Ape volontario.
L’Ape volontario, con almeno 63 anni di età ed almeno 20 anni di contributi permette un anticipo fino a 4 anni rispetto alla pensione di vecchiaia. L’anticipo è possibile tramite prestito erogato dalle banche a garanzia pensionistica (a garantire il prestito, in parole povere, sarà la futura pensione di vecchiaia).
Tale prestito, ovviamente, dovrà essere restituito, maggiorato dagli interessi, al compimento dei 67 anni con l’accesso alla pensione di vecchiaia con microprelievi (anche ventennali) sulla pensione.
In alternativa potrà accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni di età.
L’articolo Quando pensione anticipata o di vecchiaia per nata nel 1954 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push