Informazione e Confronto per Educatori
Moltissimi sono gli insegnanti che, pur avendo presentato domanda di pensione con quota 100 per l’accesso il 1 settembre 2019, non si sono visti liquidare la pensione entro tale data. I ritardi della gestione di alcune pratiche, a causa di , mole aggiuntiva di lavoro, differimenti, inciampi e periodo vacanziero finito da poco, hanno portato a una situazione nota da tempo che sottolinea la situazione deficitaria del personale INPS preposto alla gestione delle pratiche pensionistiche.
Diego Meli, segretario Uil Scuola parlando della vicenda, ha confermato che “Paghiamo le cose fatte in maniera improvvisata e non programmata in tempi utili. Così si sono dati maggiori carichi di lavoro alle segreterie delle scuole ma non si sono garantite risorse e l’organico necessario per affrontare queste situazioni e le nuove esigenze”.
Anche se fra gli insegnanti che attendono il pagamento del primo rateo pensionistico serpeggiano dubbi e perplessità, l’INPS assicura che in ogni caso coloro che hanno maturato il diritto alla pensione anticipata avranno decorrenza della stessa dal 1 settembre anche se ci sono ritardi nei pagamenti. Nel momento, quindi, che sarà liquidato il primo rateo della pensione sarà comprensivo anche degli eventuali arretrati a partire dal 1 settembre 2019.
L’articolo Quando la liquidazione della pensione degli insegnanti in quiescenza dal 1 settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push