Quali documenti servono per la detrazione delle spese per la gita scolastica

Tra le detrazioni scuola al 19% rientrano anche le quote per la gita scolastica. Tuttavia occorre sapere alcune cose in merito al tipo di scuola, di gita e ai documenti necessari per non perdere la detrazione al 19%. Ci chiede a tal proposito un lettore:

“Chiedo gentilmente: per richiedere le detrazioni per la gita scolastica scuola secondaria di primo grado con consegna del denaro a scuola  quale documento deve rilasciare per le detrazioni? grazie in anticipo”.

Sono detraibili le spese per la gita scolastica organizzate da scuole (dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado) pubbliche, paritarie e private.

Per quanto riguarda la documentazione per la detrazione della quota gita, oggetto del quesito di cui sopra, occorre fare un distinguo. Se la quota viene versata direttamente all’istituto scolastico non sarà necessario presentare la delibera al Caf, al commercialista o ad altro intermediario; nel caso in cui, invece, a raccogliere le quote per la gita provveda direttamente l’agenzia di viaggi che eroga il servizio, il genitore che paga dovrà conservare la ricevuta ai fini della detrazione.

Preme precisare in chiusura che la spesa per la gita scolastica, così come la retta per la mensa, può essere portata in detrazione mentre le vacanze studio all’estero sono escluse dal novero delle attività legate alla frequenza scolastica.

L’articolo Quali documenti servono per la detrazione delle spese per la gita scolastica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti