Informazione e Confronto per Educatori
Un’intenzionalità da cui traspare sia la nebulosità che avvolge il problema del controllo dell’azione educativa, sia la volontà di sedare il malcontento dei docenti.
Se fosse stata ricercata l’origine delle critiche mosse alle prove nazionali, sarebbe apparsa una gestione scolastica confusa e disorganizzata: i test sono concepiti per soppesare il raggiungimento degli obiettivi fissati nei regolamenti ministeriali, obiettivi che le scuole non perseguono.
La scuola è intesa come complesso unitario, sinergico e coordinato: tutti gli insegnamenti devono mirare agli stessi obiettivi.
Le disposizioni sulla “programmazione dell’azione educativa” e sulla “valutazione periodica degli obiettivi” collegialmente identificati, sono eluse.
I regolamenti di riordino del 2010, che fornivano una prima definizione delle competenze generali, sono stati cestinati.
Prove Invalsi, Fioramonti: devono diventare più leggere e moderne
L’articolo Prove Invalsi, gestione scolastica confusa e disorganizzata. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push