Informazione e Confronto per Educatori
Come annunciato dal MIUR in una nota del 2 ottobre, la prova scritta del Concorso DSGA (prevista per il 5 e il 6 novembre) si svolgerà in modalità cartacea.
L’elenco delle sedi, la distribuzione dei candidati e l’orario di inizio delle operazioni di riconoscimento saranno comunicati mediante avviso sul sito del Ministero e degli USR competenti.
In questo articolo vedremo come sarà strutturata la prova e come prepararsi.
La prova scritta DSGA sarà articolata in due fasi:
Il tempo a disposizione dei candidati sarà di 180 minuti.
Per una preparazione efficace alla prova scritta del concorso DSGA ti consigliamo il volume EdiSES.
Aggiornato agli ultimi provvedimenti rilevanti per il settore, il libro raccoglie 614 quesiti a risposta aperta (per la prima parte della prova) e una serie di esempi di risoluzione di un caso pratico (oggetto della seconda parte della prova).
Per approfondimenti consulta anche il Manuale Teorico e il Codice delle Leggi della Scuola.
L’articolo Prova scritta Concorso DSGA: preparati con EdiSES sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push